top of page

Gli studenti e l'oro canadese

È lunedì mattina ed è ora di andare a caccia di tesori! Prima però gli studenti che ci aiutano nella ricerca devono essere ricevuti alla fermata dell'autobus. Dopo un breve saluto, ci dirigiamo verso l'alloggio settimanale, una fattoria isolata con animali, un campo da calcio e molto altro.


Dopo aver sistemato il nostro alloggio, montiamo in sella e pedaliamo verso il Thurauen. La più grande zona alluvionale dell'Altipiano svizzero è nota per i suoi prati di orchidee e per la presenza del raro martin pescatore, uno degli uccelli più belli della Svizzera.

Ma ora passiamo alla nostra caccia al tesoro... ed è più facile di quanto potresti pensare! Sfortunatamente, non è vero oro, ma verga d'oro canadese. Questa specie vegetale esotica non è infatti originaria della Svizzera, ma qui si sta comunque diffondendo rapidamente. Pertanto, rappresenta una minaccia per la nostra flora e la fauna autoctone.


Insieme a 20 giovani dichiariamo guerra alle verghe d'oro! Ogni mattina partiamo per la riserva naturale, armati di sacchi per il compost e di guanti da lavoro. Vari input di team building e di educazione ambientale offrono momenti di pausa e una varietà nelle attività. I giorni volano e presto arriva il venerdì. È ora di guardare con orgoglio i mucchi di ora e di iniziare stanchi ma felici il meritato fine settimana. Uno sforzo dal valore inestimabile per la natura!

arbeitseinsatz.ch

c/o Associazione Naturnetz
Giessenstrasse 15
8953 Dietikon

  • Instagram
  • LinkedIn

Cookies

Impressum

Protezione dati

Condizioni generali

bottom of page