top of page

Ad una barriera viene data vita

Giornata di lavoro tempestosa a Kloster Fahr

In questo giorno di inizio marzo, venti pungenti e tempo cupo circondavano le mura del monastero di Fahr. Nonostante ciò, una decina di dipendenti della Econis AG si sono presentati al parcheggio armati di energia ed entusiasmo. Lo si poteva vedere a prima vista: erano pronti a mettersi al lavoro. Ottimo, perché ci aspettava un pomeriggio intenso e durante il quale avremmo dovuto piantare circa 300 piante.


Lavorare attivamente sotto la guida di esperti

Il gruppo non ha perso tempo: sotto la guida di specialisti dell'ambientale, hanno preso con entusiasmo pale e picconi, scavato le buche e piantato le piante, che sono poi state fissate alla barriera che separa un vigneto gestito in modo convenzionale da un frutteto biologico. Primo obiettivo: densificare la recinzione piantando vegetazione in modo che i pesticidi e i fertilizzanti chimico-sintetici non possano raggiungere la zona di coltivazione biologica, come ad esempio grazie al vento. Secondo obiettivo: creare una siepe che favorisca la biodiversità, con piante diverse come l'edera, le rose e i salici capitozzati. Si è così dato spazio ad una rete naturale di diverse specie animali e vegetali.


Formazione e divertimento: approfondimenti sulle connessioni ecologiche

Oltre al lavoro, non è stato trascurato nemmeno il benessere fisico e mentale: dopo essersi rinfrescato al Sirup-bar, il team ha potuto approfondire l'importanza delle interazioni tra specie diverse. Per riuscirci, i volontari hanno assunto diversi ruoli, come quello del gheppio, del ghiro, dell'ape della seta, del salice o della rosa canina, e formato una catena alimentare. Ben presto è diventato chiaro che alcuni non potevano sopravvivere senza gli altri e che la salvaguardia della biodiversità è una necessità assoluta.


Giornata di successo e finale piacevole

Dopo l'attività, i dipendenti erano ancora più motivati a dedicarsi alle fasi finali della piantumazione e hanno concluso il lavoro annaffiando le piante. Grazie alle condizioni meteo favorevoli, hanno completato il lavoro in pochissimo tempo, per poi godersi una piacevole serata nella calda Fondue-Stübli. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato per il loro grande impegno!

arbeitseinsatz.ch

c/o Associazione Naturnetz
Giessenstrasse 15
8953 Dietikon

  • Instagram
  • LinkedIn

Cookies

Impressum

Protezione dati

Condizioni generali

bottom of page