top of page

A caccia nel Thurauen

Nella regione vinicola di Zurigo si nasconde un paesaggio del tutto particolare. La zona in cui la Thur sfocia nel Reno, che è stata rinaturalizzata diversi anni fa ed è rapidamente diventata un gioiello per flora e fauna.

Ma questo paradiso di biodiversità necessita anche di molte cure. Nell'agosto 2021, sette studenti di Berna hanno trascorso la loro settimana di campo annuale nel Thurauen e si sono subito messi all'opera. L'avventura è iniziata lunedì con il viaggio in autopostale verso Flaach. Dopo il benvenuto da parte dello staff di arbeitseinsatz.ch, ognuno ha ricevuto una bicicletta color arancione brillante e l'ultima parte del viaggio è proseguita su due ruote. La destinazione era il Wydhof, a Flaach: una splendida fattoria ospiterà la classe scolastica per le prossime quattro notti. Gli studenti dormiranno comodamente sulla paglia della bella stalla ristrutturata!

Dopo pranzo, gli studenti molto motivati si sono recati in bicicletta alla riserva naturale e hanno iniziato con entusiasmo a combattere le specie invasive di verga d'oro e di balsamina ghiandolosa. Dopo una notte di riposo nella paglia, il lavoro è ripreso energicamente martedì, interrotto solo da brevi momenti informativi da parte del responsabile di Arbeitseinsatz.ch: un'occasione perfetta per riposarsi un po'. Mercoledì, oltre al lavoro, si è svolto anche un workshop sul tema dei neobioti, ossia gli organismi esotici. È importante che i partecipanti capiscano il motivo del loro duro lavoro e quanto la natura tragga beneficio dai loro sforzi. Nel pomeriggio la classe ha avuto mezza giornata libera e alcuni studenti hanno avuto il coraggio di andare in piscina al Wydhof, nonostante la temperatura di 15 gradi.

Giovedì mattina ci siamo rimessi al lavoro. Dopo un piacevole picnic i ragazzi hanno esplorato la fauna selvatica della foresta alluvionale sotto la guida di un esperto. In particolare, la scoperta del martin pescatore resterà a lungo impressa nella memoria. Venerdì, dopo aver sistemato i bagagli, il gruppo è tornato sul campo per un breve momento prima di dirigersi definitivamente alla fermata dell'autobus. Stanchi ma molto soddisfatti, il nostro collaboratore e la classe si sono salutati e il gruppo ha intrapreso il lungo viaggio di ritorno verso Berna.

arbeitseinsatz.ch

c/o Associazione Naturnetz
Giessenstrasse 15
8953 Dietikon

  • Instagram
  • LinkedIn

Cookies

Impressum

Protezione dati

Condizioni generali

bottom of page