Ripristino di prati e pascoli aridi in un mosaico paesaggistico di rilevanza nazionale
L'altopiano della Dötra: un gioiello naturale in Ticino
L'altopiano della Dötra è un gioiello naturale e paesaggistico unico in Ticino. L'area tra Olivone e il Passo del Lucomagno è censita nell'Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali (BLN). È caratterizzato da paludi, foreste subalpine e prati aridi ricchi di specie che forniscono un habitat ideale per molte specie animali e vegetali rare. Tuttavia, le misure selvicolturali hanno lasciato grandi quantità di rami e legno, che ostacolano il pascolo e danneggiano le specie sensibili proprie dei prati secchi.
Il volontariato per promuovere la biodiversità
Per promuovere lo sviluppo di prati aridi ricchi di specie, Arbeitseinsatz.ch, in collaborazione con la Fondazione Dötra, ha organizzato una settimana di volontariato con una classe femminile della Scuola cantonale Alpenquai (LU). Le studentesse hanno lavorato su tre aree, raccogliendo rami e legna sparsa e creando cataste all'ombra di larici e abeti. Grazie alla loro motivazione e bravura sono stati disboscati oltre tre ettari di pascolo.
Didattica ed Escursioni: Natura e Astronomia
Nel corso della settimana gli studenti hanno potuto conoscere la natura della regione e la sua fragilità grazie agli interventi di Lara Bernasconi (Trifolium), Nicolas Sironi (Osservatorio ornitologico), Andrea Guidotti (Naturnetz) e Ismael Invernizzi (Naturnetz). Giovedì sera Leonardo Azzalini (FASV) ha condotto un'escursione astronomica che ha offerto spunti sugli animali notturni della regione.
Futuro: sono previste più settimane di volontariato
Visto il successo del progetto e la necessità di portare avanti queste attività, nei prossimi anni Arbeitseinsatz.ch organizzerà altre settimane di volontariato a Dötra.